
Contesto e obiettivo
La Daily UI Challenge è un'iniziativa che propone 100 esercizi di design, uno al giorno, con l'obiettivo di migliorare le competenze nell'UI design, sperimentare nuovi approcci e ampliare il proprio portfolio. Ho deciso di partecipare per affinare le mie capacità, esplorare soluzioni creative e mettermi alla prova con brief sempre diversi.
La sfida
L'impegno costante ha rappresentato una sfida sia in termini di creatività che di gestione del tempo. Non sempre è stato possibile dedicare una giornata intera a ogni esercizio, per cui ho portato avanti la challenge a ritmi alterni, compatibilmente con altri impegni.
Il processo creativo
Per ogni esercizio, ho iniziato con la ricerca di ispirazione e un'analisi delle best practice legate al tema assegnato. Ho poi realizzato sketch rapidi e wireframe prima di passare alla fase di UI, in cui ho affinato le scelte cromatiche e tipografiche. L'obiettivo era sperimentare stili diversi e trovare soluzioni innovative per ogni task, senza limitarmi a un'unica estetica.
Il risultato
Finora ho realizzato numerose interfacce UI, esplorando vari ambiti come e-commerce, app mobile, pagine di login e dashboard. Sebbene non abbia ancora completato tutti i 100 esercizi, il percorso mi ha già permesso di ampliare il mio repertorio stilistico e migliorare la mia rapidità di esecuzione.
Conclusione
Questa challenge mi ha dato l'opportunità di esplorare nuove idee e affinare le mie competenze nel design UI. Anche se il percorso non è ancora terminato, ogni esercizio svolto ha contribuito a migliorare la mia capacità di problem-solving visivo e ha arricchito il mio portfolio con una varietà di progetti che dimostrano la mia versatilità.