
Contesto e obiettivo
La salute mentale influisce sul nostro benessere emotivo, psicologico e sociale. L’ansia, in particolare quella sociale, è tra i disturbi più diffusi. Il nostro obiettivo era trovare un modo per alleviare lo stress e l’agitazione, trasformando lo smartphone in uno strumento di rilassamento attraverso i principi della cromoterapia.
Chromoverse è un’app mobile che utilizza la cromoterapia e la gamification per aiutare le persone a ridurre l’ansia e gestire le emozioni negative. Attraverso un universo di pianeti colorati, ognuno associato a un effetto terapeutico specifico, l’utente può immergersi in minigiochi rilassanti progettati per favorire il benessere mentale.
La sfida
Molte app per il benessere mentale si concentrano sulla meditazione o sulla respirazione guidata, ma volevamo esplorare un approccio più interattivo e coinvolgente. La sfida principale era creare un’esperienza che fosse:
- Scientificamente ispirata: basata sui benefici della cromoterapia e della musicoterapia.
- Accessibile e intuitiva: senza richiedere conoscenze pregresse sull’argomento.
- Coinvolgente e rilassante: con meccaniche di gioco semplici ma immersive.

Il processo creativo
Dopo una prima fase di analisi, ricerca e brainstorming abbiamo ideato Chromoverse come un universo composto da 7 pianeti, ognuno legato a un colore terapeutico e a un’esperienza interattiva dedicata.
Il risultato
Durante la challenge abbiamo proseguito lo sviluppo dei concept di tre pianeti:
🌊 Serenity – Pianeta Blu
- Favorisce calma e rilassamento.
- Può alleviare stress, tensioni muscolari ed emicranie.
- Minigioco: inclinando lo smartphone con il giroscopio, l’utente guida una ninfea sull’acqua.
🔥 Energya – Pianeta Rosso
- Stimola energia e vitalità.
- Associato al miglioramento delle funzioni circolatorie e nervose.
- Minigioco: l’utente deve far scoppiare bolle sullo schermo, in un’esperienza dinamica e attivante.
🌿 Harmonia – Pianeta Verde
- Promuove equilibrio e armonia interiore.
- Ha un effetto calmante e positivo sul sistema nervoso.
- Minigioco: con ogni tap sullo schermo, l’utente fa sbocciare fiori in un prato.
Chromoverse è stata disponibile in versione Beta su TestFlight per un periodo di test e validazione.
Conclusione
Chromoverse rappresenta un nuovo approccio alla gestione dell’ansia, combinando design, neuroscienze e interattività. L’integrazione di cromoterapia e gioco offre un’alternativa accessibile e coinvolgente alle pratiche tradizionali di rilassamento, rendendo il benessere mentale più intuitivo e immediato per gli utenti.
👥 Team: Il progetto è nato all’interno della Apple Developer Academy di Napoli, sviluppato insieme a Ilaria Patrociello, Alberto Panzera, Francesco spigno, Maria Giubilato, Simone Serra Cassano e Federico Avanon.